Avete mai provato la sensazione, entrando in un qualsiasi luogo, di sentirvi in armonia e a proprio agio con ciò che vi circonda? Ecco, in quel luogo probabilmente è stata applicata la tecnica dell’home staging!
Qualcuno aveva, appositamente e minuziosamente studiato come rendere “confortevole” quel posto curando l’illuminazione, i colori, gli odori, ecc.. per farvi sentire “accolti” come foste a casa vostra.
Questa tecnica, che oggi può considerarsi una vera e propria arte, nasce negli Stati Uniti agli inizi degli anni ’60, con l’intento di mostrare le potenzialità che non tutti riuscivano a cogliere di un immobile che, magari perché abbandonato, trascurato, mal gestito o mal arredato, non riusciva a trovare il suo giusto spazio nel mercato immobiliare del tempo. Fù così che un’agente immobiliare, alla quale i proprietari dell’immobile da vendere diedero notevole fiducia, allestì la casa come fosse un vero e proprio palcoscenico, pronto ad ospitare in un open-day, tutti i potenziali acquirenti che fino ad allora avevano scartato quell’immobile. La mattina successiva all’open-day, l’immobile ricevette ben tre proposte d’acquisto, e fu venduto con grande soddisfazione per i proprietari.
Da lì sempre più immobili hanno potuto rinascere e trovare la loro giusta collocazione nel mercato.
Questo ci insegna e rende evidente che, OVVIAMENTE, a parità di oggetto e prezzo, chiunque acquisti quello che meglio si presenta!
Mai come oggi è importante comprendere quanto è importante mostrare un oggetto al meglio delle sue potenzialità, in quanto la crisi del mercato che ormai da qualche anno ci attanaglia, costringe sempre più persone a dover vendere il proprio immobile per necessità, generando quindi una notevole offerta, ed è palese a tutti che il prezzo di un bene è indirettamente proporzionale alla sua offerta: in parole povere, tanti più immobili ci sono da vendere tanto più bassi saranno i prezzi ai quali questi saranno venduti. É la legge del mercato! Ciò significa che in un mercato ribassista come quello dei nostri tempi, vendere prima significa vendere meglio, e quindi ad una cifra migliore!
L’home staging ha infatti questo obiettivo: esaltare le potenzialità di un immobile, rendendolo più appetibile migliorandone l’aspetto, per velocizzare i tempi di vendita e ottenere, quindi il miglio prezzo.
E noi, sappiamo come farlo.
AFFIDACI IL TUO IMMOBILE, VUOTO O ABITATO!!!
COME LAVORIAMO:
1) Dopo un attendo sopralluogo e studio della documentazione fornitaci, elaboreremo una perizia dettagliata del vostro immobile, nella quale evidenzieremo i suoi punti deboli e punti forti, ed individueremo il suo più probabile valore di mercato.
2) Sulla scorta della nostra esperienza, redigeremo con voi un piano per eliminare o quanto meno minimizzare i difetti del vostro immobile ed esaltare le sue qualità affinché i primi non rappresentino più un ostacolo per la vendita e i secondi diventino invece la carta vincente che indurrà l’acquirente a preferire il vostro immobile rispetto ad un altro simile.
3) Approvato il piano, inizieremo con il metterlo in pratica, iniziando dall’allestimento fotografico per meglio pubblicizzarlo e vi insegneremo tutti quei piccoli trucchi per rendere le visite più efficaci, affinché il visitatore, entrando, possa già immaginare una vita propria in casa vostra!
4) Perfezioniamo la vendita!
CHIEDICI DI PIÙ!